KIMBO OGGI
Mission
La Mission di Kimbo è diffondere il caffè italiano nel mondo e rendere disponibile sul mercato nazionale ed estero un prodotto di qualità, ispirato alla tradizione napoletana, autenticamente made in Italy, realizzato con le più avanzate tecnologie, nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Lavorare con impegno e passione per preservare e valorizzare la specificità dell’espresso italiano, interpretando l’evoluzione dei costumi e del gusto per offrire un prodotto sempre attuale.
KIMBO OGGI
Vision
Essere il riferimento per i cultori del caffè in Italia e nel mondo, interpretarne la cultura e l’attualità è sempre stato l’obiettivo di Kimbo, esprimendo l’unicità e la tradizione dell’espresso napoletano. Il piacere di fare un caffè per tutti ma non da tutti, dedicato a chi apprezza la ricchezza delle sfumature, le differenze, i particolari, a chi presta il dovuto rispetto a ogni singolo caffè della giornata.
KIMBO OGGI
L’impegno
è il caffè:
Fin da prima che esistesse Kimbo, i fratelli Rubino hanno sempre puntato all’eccellenza, nella certezza che la qualità premi sempre. L’impegno per la qualità di Kimbo comincia nelle piantagioni di caffè: è qualità delle materie prime, degli stabilimenti e delle tecnologie, della sapiente miscelazione, della tradizionale tostatura, del confezionamento ideale per mantenere tutte le caratteristiche che fanno di Kimbo un caffè unico. E, prima ancora, è la qualità delle persone che lavorano per garantire tutto questo.
KIMBO OGGI
La vocazione
per il caffè
Se si vuol fare del caffè il proprio business, nascere a Napoli è un vantaggio: si hanno una lunghissima esperienza e una tradizione unica dalla propria parte. È anche però una responsabilità: queste ricchezze non vanno tradite, ma messe a frutto, rispettate, fatte crescere. È un impegno personale, condiviso da tutte le persone che collaborano con noi. È molto più che un business, è una vocazione.
KIMBO OGGI
Modernità
Riuscire a capire, a volte a precedere, l’evoluzione del gusto e delle occasioni di consumo è ciò che trasforma la qualità tradizionale in esperienza attuale e successo. Nella crescita di Kimbo hanno un’importanza fondamentale le persone che lavorano nel settore Ricerca & Sviluppo, capaci di declinare la tradizionale qualità Kimbo in una gamma completa, in grado di soddisfare le più diverse occasioni di consumo (casa, ufficio, bar) e di preparazione (moka, espresso, monoporzionati).
KIMBO OGGI
La tradizione
si evolve
Essere riusciti ad automatizzare procedimenti un tempo artigianali (o artistici), come torrefazione e miscelazione, è stata una conquista. Ma anche qui la componente umana è fondamentale sia per controllare il processo di tostatura, sia per creare miscele combinando qualità pregiate e diversissime tra loro in modo sempre ideale, per mantenere costante la qualità Kimbo. Il lavoro viene fatto dalle macchine con tecnologia d’avanguardia, ma sono ancora l’esperienza ed il talento che guidano l’evoluzione.
KIMBO OGGI
Responsibilità
sociale
Il piacere del caffè comporta dei doveri verso i consumatori, l’ambiente, noi stessi e la nostra integrità. Per questo Kimbo si impegna da sempre a ridurre l’impatto del processo produttivo sull’ambiente. Lo stabilimento di Melito, infatti, lavora nel rispetto rigoroso delle politiche ambientali (dallo smaltimento dei rifiuti al risparmio energetico), tanto da meritarsi nel 2007 la Certificazione UNI EN ISO 14001:2004.Il controllo costante della qualità di tutta la filiera produttiva è certificato anche dalla certificazione UNI EN ISO 9001:2008. La sensibilità e l’attenzione di Kimbo S.p.A. verso le tematiche ambientali e di sostenibilità, si esprime, inoltre, attraverso la realizzazione del prodotto Kimbo Espresso Integrity: ogni chicco della nuova miscela proviene esclusivamente da piantagioni certificate da Rainforest Alliance. Questo testimonia un impegno costante a promuovere l’agricoltura sostenibile, la protezione dell’ecosistema e il riconoscimento del lavoro di tutto il personale coinvolto nella filiera.
Partnership
Unilever
La collaborazione tra Kimbo e Unilever ha dato origine alla creazione di alcune fresche novità nel mondo del gelato. Con il caffè Kimbo infatti, nel Algida ha realizzato la Coppa Kimbo, il primo gelato al caffè Kimbo 100% Arabica, che dall’estate 2014 è distribuito in 100 mila bar e ha “messo d’accordo” gli appassionati di entrambi i brand. Inoltre, dal 2018, Kimbo-Algida hanno lanciato una nuova linea di gelati al caffè destinata al consumo domestico: la “Coppa Kimbo”, disponibile in confezioni da 4 vasetti da 40g, e i “Bon Bon al caffè Kimbo” ottimi da gustare a fine pasto o in una qualsiasi pausa nel corso della giornata.
Autogrill
Autogrill, leader mondiale nel settore dell’ospitalità viaggi, ha scelto Kimbo come suo caffè per oltre 1500 località in tutta Europa. Kimbo ha realizzato una miscela perfettamente rispondente alle esigenze della catena di ristorazione, una gamma di prodotti che ha incontrato le preferenze dei consumatori.